

Flussi materie
Collocazione nuovi e più adatti contenitori
- Uso esterno
- Uso interno alloggi e aree comuni
- Uso interno aree di servizio
Flussi materie
Contenitori aree limitrofe al complesso
Necessaria una progettazione di punti di conferimento con le varie frazioni disponibili che sia in armonia con il luogo (Piazza inferiore e superiore)


Flussi materie
Distributori automatici e punti caffè
- Capsule compostabili
- Monouso compostabili e riciclabili
- Erogatori acqua di condotta
- Contenitori con raccolta bicchieri compostabili
Frazione organica
Studio e realizzazione di una soluzione dedicata di recupero della frazione organica per il riuso del compost a favore dei terreni del convento o del territorio: residuo alimentare, sfalcio selva, sfalcio bosco di Assisi


Acqua
Stato attuale: disponibilità di accumuli per la raccolta delle acque piovane
Allo studio: adeguamento e implementazione dei presenti accumuli
Acquisto detergenti pulizia personale e degli ambienti
Stato attuale: acquisti all’ingrosso di prodotti standard disponibili sul mercato
Allo studio: forniture di prodotti ecocompatibili


Flussi di energia
Stato attuale: l’UNI PG ha condotto uno studio sull’efficienza energetica del complesso monumentale. In base alla classificazione APE risulta in classe A2.
Allo studio: impianto di trigenerazione che consentirebbe migliorie su: consumi energia elettrica, raffrescamento, riscaldamento, acqua Calda Sanitaria