Svoltosi dal 18 al 22 settembre, il Cortile di Francesco ha portato nei magnifici luoghi del Sacro Convento incontri, conferenze e spettacoli che hanno accompagnato i partecipanti alla riflessione su una molteplicità di argomenti. I diversi incontri hanno seguito in particolare due grandi linee tematiche, declinate poi nelle loro diverse implicazioni economiche, sociali, filosofiche: l’incontro tra uomo e natura da un lato, e i fenomeni migratori dall’altro.
Tantissimi gli ospiti che hanno animato le diverse giornate, attori e protagonisti della società civile. L’evento di apertura ha visto l’economista statunitense Jeffrey Sachs, direttore dell’Earth Institute alla Columbia University, parlare al pubblico riunitosi alla Basilica Superiore di “L’uomo e la Terra. Ecologia integrale ed Economia dell’Eudaimonia”. Si sono poi susseguiti numerosissimi interventi su accoglienza e comunità, economia globale, cambiamenti climatici, fede e religione, comunicazione, sostenibilità e molti altri. Il Cortile di Francesco si è poi concluso con un’emozionante proiezione serale della mostra fotografica “Amazzonia” di Sebastiao Salgado sulla facciata della Basilica Superiore di San Francesco, una chiusura che ha rappresentato al meglio il filo conduttore dell’intera rassegna.
Fra’ Sole, tra i partner dell’evento, è stato presente per tutte le cinque giornate con un info point, presso il quale le persone interessate hanno avuto modo di soddisfare le proprie curiosità sul progetto. Quest’ultimo è stato inoltre presentato a diversi protagonisti di Cortile a margine dei propri interventi, tra i quali Jeffrey Sachs, il fondatore di emergency Gino Strada, Padre Alex Zanotelli missionario comboniano e grande attivista nella terra dei fuochi, al Cardinale Gianfranco Ravasi, la sindacalista Susanna Camusso, il fotografo Salgado.
Di seguito qualche immagine dell’evento:
La magnifica vista dalla Piazza Inferiore
Il custode del Sacro Convento Mauro Gambetti apre l’evento alla Basilica
L’intervento di Jeffrey Sachs
L’intervento di Jeffrey Sachs
L’intervento di Jeffrey Sachs
Il direttore della sala stampa del Sacro Convento Enzo Fortunato e il coordinatore di Fra’ Sole Giuseppe Lanzi illustrano il progetto al giornalista Federico Fubini
Il coordinatore di Fra’ Sole Giuseppe Lanzi illustra il progetto all’economista Jeffrey Sachs
L’info point di Fra’ Sole
L’info point di Fra’ Sole
La magnifica vista dalla Piazza Inferiore
L’info point di Fra’ Sole
L’incontro con il Ministro del Esteri Di Maio
Giuseppe Lanzi intervistato da Daniele Morini, giornalista di Umbriaradio e Umbriaoggi news
La magnifica vista dalla Piazza Inferiore
L’intervista al direttore del Festival Francescano Fra Dino
Un incontro sul tema “S. Francesco e l’altro”
L’intervento di Massimo Cacciari: Giustizia e Legge. Da Antigone
Il Vademecum del Pellegrino
Padre Alex Zanotelli in visita agli info point di Fra’ Sole e Cortile
L’intervento di Franceasca Di Maolo e Guido Maria Brera
La vista dalla Piazza Superiore
L’info point di Fra’ Sole
Enea, il Cantico, l’Infinito: lo spettacolo serale alla Basilica Superiore con l’attore Giancarlo Giannini
Enea, il Cantico, l’Infinito: lo spettacolo serale alla Basilica Superiore con l’attore Giancarlo Giannini
Enea, il Cantico, l’Infinito: lo spettacolo serale alla Basilica Superiore con l’attore Giancarlo Giannini
Enea, il Cantico, l’Infinito: lo spettacolo serale alla Basilica Superiore con l’attore Giancarlo Giannini
L’intervento di Padre Zanotelli
L’intervento di Padre Zanotelli
Un’intervento su “Un’economia a misura d’uomo per affrontare la crisi climatica e produrre lavoro. Una sfida per la politica e la società”. Tra i relatori Ermete Relacci e Susanna Camusso
Giuseppe Lanzi con Sebastiao Salgado
Giuseppe Lanzi con Sebastiao Salgado
Il coordinatore di Fra’ Sole Giuseppe Lanzi illustra il progetto a Susanna Camusso
Il coordinatore di Fra’ Sole Giuseppe Lanzi illustra il progetto al Cardinale Gianfranco Ravasi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul sito. Se vuoi approfondire i dettagli della privacy e cookies policy clicca sul pulsante della Privacy policy.OkPrivacy policy